P.I.C. (Presa In carica diurna Continuativa) convenzionato
Il Servizio di presa in carico diurna continuativa è un servizio semi residenziale rivolto a persone non autosufficienti e/o parzialmente autosufficienti che necessitano di aiuto ed assistenza nelle attività di vita quotidiana, i cui bisogni risultano essere compatibili con le esigenze di assistenza degli utenti della RSA.

Descrizione del servizio
Il Servizio di presa in carico diurna continuativa (PIC) è un inserimento diurno all'interno della RSA S.M. Kolbe di Borgo Sacco, in via Fedrigotti n. 7, sino ad un massimo di 4 accoglienze in contemporanea.
L'apertura del servizio PIC è assicurata 5 giorni in settimana, dal lunedì al venerdì per 9 ore giornaliere dalle ore 08.15 alle ore 17.15. E' data, inoltre, possibilità di accedere al servizio anche il sabato, la domenica ed i festivi con le tariffe applicate al Centro Diurno in forma privata.
Il Centro diurno offre servizi e prestazioni legati alle esigenze della vita quotidiana, in particolare:
- interventi diretti di assistenza alla persona;
- attività di socializzazione;
- attività motoria svolta da personale specificamente formato;
- servizio di ristorazione, con attenzione alle esigenze dietetiche;
- igiene personale consistente in un bagno/doccia alla settimana.
Il servizio di trasporto è attivabile se previsto dal piano di assistenza individuale.
Il servizio infermieristico è assicurato mediante il servizio infermieristico territoriale.
Destinatari del servizio
Il Servizio di presa in carico diurna continuativa è un servizio semi residenziale rivolto a persone non autosufficienti e/o parzialmente autosufficienti che necessitano di aiuto ed assistenza nelle attività di vita quotidiana, i cui bisogni risultano essere compatibili con le esigenze di assistenza degli utenti della RSA.
Cosa fare
Le persone interessate ad accedere al Servizio in regime convenzionato con l'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari devono richiedere la valutazione della non autosufficienza all'Unità Valutativa Multidimensionale del Distretto sanitario Centro Sud, attraverso il proprio medico di medicina generale o il Servizio sociale territoriale. Per ulteriori informazioni contattare il numero 0464.403668.
Per avere un quadro informativo completo sul servizio si invita a leggere la Carta dei servizi oppure a richiedere un colloquio con alla Referente sig.ra Monica Pozzer (monica.pozzer@apspvannetti.it - tel. 0464 455215).
Per eventuali comunicazioni agli operatori dedicati al Servizio PIC ci si può rivolgere al seguente numero di telefono 0464.455237, oppure al seguente indirizzo e-mail pic.kolbe@apspvannetti.it