Privacy
Revisione Regolamento UE 2016/679
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive la modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il presente sito. Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link eventualmente pubblicati nel presente sito.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Titolare del loro trattamento è A.P.S.P VANNETTI, con sede a ROVERETO Via Vannetti,6.
DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Il Consiglio di amministrazione con deliberazione n. 63 di data 23 dicembre 2019 ha designato quale Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/679, U.P.I.P.A. sc, con sede a Trento, in via Sighele, 7, tel. 0461 390025, mail: serviziodpo@upipa.tn.it
Soggetto referente è il dott. Matteo Grazioli
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I trattamenti connessi alla navigazione su questo sito hanno come fine quello di permettere la consultazione dei contenuti e favorire l’accesso agli eventuali servizi erogati. Non raccogliamo nessun tipo di dato che possa rivelare la tua origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale e ti invitiamo a non voler utilizzare questo sito per l’eventuale invio di tali informazioni.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali che raccogliamo con il presente sito sono trattati nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi e controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti. I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).
Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del titolare comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali personali inclusi nelle comunicazioni.
Cookies
Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti. L'unico trattamento effettuato riguarda la produzione di statistiche, con dati pseudonimizzati, sulla navigazione. La configurazione adottata, in modo da escludere trattamenti di dati identificativi, raccoglie le seguenti informazioni:
- l'indirizzo IP, che viene mascherato azzerando gli ultimi 2 byte (xxx.xxx.0.0)
- il sistema operativo utilizzato
- il tipo di browser
- il tipo di dispositivo (PC, smartphone, ecc.)
Viene fatto uso di cookie tecnici di sessione (non persistenti), in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti.
Per ogni ulteriore informazione si veda cookie policy pubblicata in home page.
Web Analytics
Web analytics Italia (WAI) è una piattaforma nazionale di raccolta e analisi dei dati statistici relativi al traffico dei siti e servizi digitali della Pubblica Amministrazione italiana.
WAI consente di:
- uniformare la raccolta di tali dati;
- semplificare l'accesso alle statistiche sul traffico e sul comportamento degli utenti che usano siti e servizi digitali istituzionali;
- fornire agli operatori della PA strumenti ad hoc per agevolare la comprensione di tali informazioni, con l'obiettivo finale di ottimizzare in maniera continua l'esperienza utente.
Per ogni informazione si rinvia all'Informativa privacy pubblicata sul sito web di WAI.
DESTINATARI
Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione di alcuni servizi sopra elencati i soggetti designati dal titolare, ai sensi dell'art. 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento, il cui elenco può essere richiesto in ogni momento mediante domanda rivolta al titolare ai recapiti sopra indicati. I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale del titolare, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.
TRASFERIMENTO EXTRA UE
I dati raccolti non sono trasferiti extra UE.
ESERCIZIO DEI DIRITTI E RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Ciascun interessato può esercitare i diritti definiti dal Regolamento UE 2016/679 (accesso, rettifica, oblio, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione) mediante comunicazione inoltrata al titolare anche tramite la seguente mail info@apspvannetti.it. Le coordinate di contatto dell’autorità di controllo sono le seguenti: urp@gdp.it .