Progetto Raga

Il progetto “Ragazzi e Anziani Estate ” - RAGA  - offre alle ragazze e ai ragazzi, residenti a Rovereto o in altro comune della Comunità della Vallagarina l’opportunità di vivere durante l’estate un’esperienza di volontariato o di tirocinio presso i servizi dell’APSP Clementino Vannetti (di seguito Vannetti), a beneficio delle persone anziane che ne sono utenti.

Immagine: Progetto Raga

Finalità del progetto

Il progetto prevede un impegno individuale di 6 ore al giorno, per cinque giorni alla settimana, per tre settimane continuative, nelle attività sociali e di animazione nelle RSA o nel Centro Diurno.

L’attività può essere svolta:

▪ Come volontariato, con assegnazione di una borsa di studio di € 210,00 nel caso in cui il ragazzo abbia completato il periodo di servizio con una presenza di almeno 13 giorni sui 15 previsti;
▪ Come tirocinio estivo non curriculare, per gli studenti soggetti all’alternanza scuola-lavoro, previa convenzione con l’istituto di istruzione o formazione professionale di appartenenza. È previsto il pagamento al tirocinante, da parte della Vannetti, di un’indennità di 70 euro alla settimana.

I ragazzi opereranno in affiancamento e con la supervisione degli operatori nello svolgimento delle attività sociali correnti. In base alle loro capacità e attitudini, potranno svolgere attività specifiche, quali ad esempio: dialogare con alcune persone anziane, accompagnarle in giardino, svolgere attività manuali, creative, ludiche, formative, ecc.

Al termine dell’esperienza di servizio sarà rilasciato un attestato di partecipazione utile per arricchire il curriculum personale.

Le domande saranno prese in considerazione a mano a mano che perverranno alla Vannetti, fino a quando saranno coperte le opportunità offerte di volontariato o di tirocinio.

In ogni caso è previsto un colloquio di conoscenza del ragazzo, finalizzato ad accertare la presenza di sufficienti requisiti di idoneità e di orientamento al servizio. La Vannetti ha facoltà di non accogliere la domanda o di interrompere il servizio qualora si riscontrassero situazioni di difficoltà.
In preparazione del servizio sono previsti incontri informativi e formativi.

Per maggiori informazioni si rimanda al link dell'Avviso relativo all'edizione in corso:

Progetto RaGa 2024