Servizio Accoglienza Anziani
Il servizio di Accoglienza per Anziani è un servizio residenziale, rivolto a persone anziane con diversi gradi di fragilità, che si caratterizza per l’elevato grado di protezione e tutela. È finalizzato alla promozione e al recupero dell’autonomia dell’anziano, a favorire la socializzazione e la vita di comunità, con il coinvolgimento dei familiari e del territorio.

Al servizio di Accoglienza per Anziani possono accedere anziani autosufficienti e/o parzialmente autosufficienti per i quali risulti in parte compromessa la capacità di condurre una vita autonoma o che ne facciano espressa richiesta.
Ai Residenti autosufficienti e/o parzialmente autosufficienti sono garantiti i seguenti servizi:
- servizio alberghiero
- servizio di assistenza e cura alla persona
- servizio di animazione.
- servizi riabilitativi di gruppo
- supporto nell’assunzione della terapia
Il beneficiario ha facoltà di mantenere il proprio medico di medicina generale o di avvalersi del servizio medico della RSA, con contestuale revoca del proprio medico.
Agli utenti del Servizio di Accoglienza per Anziani è applicata la retta di residenzialità determinata annualmente dal Consiglio di Amministrazione.
L’acquisizione di farmaci e di presidi sanitari è assicurata attraverso le modalità normalmente previste dal servizio sanitario provinciale per i residenti al proprio domicilio. Eventuali costi per l’acquisto di farmaci non ricompresi nel prontuario farmaceutico o di presidi sanitari non riconosciuti dal servizio sanitario provinciale sono a carico dell’utente.
La retta è addebitata dal giorno in cui il beneficiario è accolto e non viene fatturato il giorno di dimissione. Nel caso in cui l’accoglienza abbia inizio dopo il terzo giorno dalla data di accettazione della proposta di accoglienza, la retta è addebitata dal terzo giorno dalla data di accettazione della proposta di ricovero.
Contestualmente con l’accettazione della proposta di accoglienza, l’interessato costituisce un deposito cauzionale fruttifero d’importo pari alla retta giornaliera a suo carico moltiplicata per trenta, dal quale la Vannetti potrà attingere per sanare eventuali morosità. Il deposito sarà restituito al termine del ricovero.
La tariffa praticata nel 2025 è pari ad Euro 85,83.
Modulistica
Per accedere al servizio va utilizzata la modulistica espressamente predisposta, da scaricare o ritirare presso l'ufficio competente.
Gli interessati sono invitati a chiedere un colloquio nel quale saranno date tutte le informazioni e l'assistenza per la compilazione della domanda, facendo riferimento all'Assistente Amministrativo, signora Silvia Fait, al numero 0464/455009, oppure scrivere una mail a silvia.fait@apspvannetti.it.