Posto letto NAMIR

Il posto letto è dedicato a persone in stato vegetativo e ad alto fabbisogno assistenziale.

A chi si rivolge

Persone che richiedono assistenza qualificata e intensiva e, nello specifico, in stato vegetativo o a minima responsività o affette da sclerosi multipla amiotrofica (SLA).

Chi può fare domanda

Cittadini residenti nel territorio della Provincia di Trento.

Descrizione

Accoglienza Residenziale convenzionata per non autosufficienti

Il Servizio che offre tale tipologia di posto letto è dedicato a persone in stato vegetativo e ad alto fabbisogno assistenziale. Il personale di assistenza, infermieristico e fisioterapico è sempre aggiornato e fromato per mettere in atto protocolli e procedure specifiche per la tipologia di problemi sanitari degli utenti. All'interno del nucleo vengono utilizzate attrezzature sanitarie specifiche per i particolari bisogni di cui necessitano gli utenti (letti attrezzati su misura, carrozzine basculante con optional personalizzati, tavolini ergonomici).

Manifesto Nucleo Namir

Come fare

La richiesta viene inoltrata al PUA / Unità Valutativa Multidisciplinare (UVM) dell'Azienda sanitaria, che valuterà anche il livello assistenziale NAMIR, individuando così la destinazione appropriata con spazi logistici idonei e risorse professionali con specifica e adeguata formazione. La valutazione dall'UVM può essere attivata, previo consenso dell'interessato, anche dal medico di base / medico ospedaliero in caso di ricovero in ospedale / assistente sociale di riferimento.

Costi

Il costo a carico dell'utente è determinato con tariffe stabilite annualmente dal Consiglio di amministrazione della struttura e reperibili sul sito dell'APSP.