13 giugno 2020 - avviso familiari residenti RSA

Immagine: 13 giugno 2020 - avviso familiari residenti RSA

Data dell'avviso

11/06/2020

Testo dell'avviso

                  Come avrete saputo da notizie di cronaca, la Provincia ha autorizzato dal 15 giugno 2020 l’ingresso di familiari e visitatori nelle RSA, esclusi i nuclei assistenziali e le stanze dei residenti, previa adozione di misure tecnico-organizzative specifiche atte a:

  • impedire il contatto fisico tra residenti e parenti/visitatori;
  • organizzare spazi, luoghi e arredi dedicati;
  • garantire percorsi distinti di accesso;
  • garantire una sorveglianza continua.

                  La persistente necessità di contrastare il rischio di contagio COVID-19 rende necessario allestire i luoghi d’incontro tra residenti e familiari in locali a piano terra delle nostre RSA, separati dai nuclei assistenziali e raggiungibili con percorsi prestabiliti. L’ingresso di familiari e visitatori alla RSA sarà consentito solo su appuntamento e con la presenza di un nostro operatore che effettuerà il triage (misurazione della temperatura corporea, autodichiarazione di assenza di sintomi Covid-19 correlati e di contatti con casi sospetti o accertati Covid-19, igiene delle mani, indossare la propria mascherina chirurgica). I nostri operatori accompagneranno quindi nel locale individuato il residente, che potrà incontrare non più di due suoi familiari, per il tempo prestabilito.

                  Quest’occasione d’incontro potrà essere offerta solo ai residenti che possono uscire dal loro nucleo assistenziale, accompagnati da un nostro operatore. Per gli altri, l’ingresso di un familiare o visitatore nel nucleo assistenziale potrà essere autorizzato dalla nostra direzione sanitaria solo in circostanze di estrema necessità e indifferibilità.

                  La numerosità dei residenti e dei familiari interessati all’incontro e i diversi vincoli igienico-sanitari e organizzativi da rispettare, ci consentono di assicurare a ciascun residente, almeno nella fase di avvio del servizio, indicativamente un incontro massimo ogni due settimane.

                  Con i vostri rappresentanti abbiamo concordato di costruire il calendario degli appuntamenti seguendo l’ordine alfabetico del cognome dei residenti, partendo dalla lettera “L”, scelta casualmente.

                  Per ciascuno dei nostri residenti telefoneremo nei prossimi giorni al familiare di riferimento, per comunicare se è possibile per il suo caro in questo periodo uscire dal nucleo assistenziale e fissare quindi l’appuntamento.

                  Questo servizio di preparazione e gestione su appuntamento degli incontri individuali tra residenti e familiari sarà molto impegnativo per la nostra organizzazione e pertanto il servizio di telefonate e video telefonate sarà ridotto e principalmente rivolto ai residenti che non potranno uscire dal loro nucleo assistenziale. Allo stesso modo il servizio di accompagnamento in giardino nel mese di giugno sarà ridotto e potrà essere potenziato col mese di luglio, non appena potremo disporre di lavoratori socialmente utili.

                   Raccomandiamo vivamente a tutti i familiari di partecipare nei prossimi giorni a un incontro nel quale comunicheremo alcune importanti informazioni: sia sugli incontri con i residenti che stiamo avviando, sia sull’assetto della vita nelle nostre RSA nella fase 2 dell’emergenza coronavirus.

                  L’incontro avrà luogo in forma di video conferenza, che presuppone il possesso di un dispositivo elettronico (può bastare uno smartphone con auricolare e con microfono, oppure un tablet, o un notebook, o un computer con videocamera, microfono e diffusore audio) collegato a internet e l’essere titolari di un indirizzo di posta elettronica.

                  I familiari che non fossero in grado di seguire la video conferenza possono assistervi dalla “sala teatro” della RSA di via Vannetti, previa prenotazione, accessibile da ingresso pedonale situato in via Campagnole, previa procedura di triage come sopra indicata, con lavaggio delle mani e con propria mascherina chirurgica. Per evitare assembramenti non si potrà superare nella sala teatro il numero programmato: saranno ammessi i primi che si prenoteranno, fino a saturazione dei posti disponibili.

                  L’incontro con tutti i familiari sarà ripetuto quattro volte, per favorire un’ampia partecipazione. Per prendervi parte è necessario iscriversi cliccando sul seguente link:

 https://forms.gle/zHJLL68vhUcj9EKn9

 

                  Le quattro edizioni dello stesso incontro sono programmate per venerdì 12 giugno pomeriggio, sabato 13 giugno mattina e pomeriggio e lunedì 15 giugno pomeriggio. Dato che le date sono ravvicinate vi raccomandiamo di provvedere alla prenotazione celermente.

                  In attesa di incontrarvi porgo un cordiale saluto.

 

 

  La Presidente
dott.ssa Daniela Roner