Vai menu di sezione

Progetto Clessidra

Si intitola Clessidra ed è il nuovo progetto della Vannetti con una scuola del territorio. In questo caso si tratta del liceo Filzi: gli studenti delle classi quarte incontreranno durante l'anno scolastico gli anziani utenti delle case di riposo e del centro diurno, per raccogliere emozioni, storie, ricordi, memorie e rielaborarli. Il percorso è sostenuto dal club Lions Rovereto Host.

<a href="https://it.freepik.com/foto-vettori-gratuito/mano">Mano foto creata da freepik - it.freepik.com</a>

Il progetto è una novità assoluta per le scuole di Rovereto, così come per la Vannetti.
Ideato per l'azienda da Renato Zucchelli, coinvolgerà tre classi del Liceo Filzi (due classi dell’indirizzo scienze umane ed una dell’economico, in totale una sessantina di ragazze e ragazzi) ed una ventina di utenti della Vannetti, distribuiti tra le Rsa di Rovereto, Kolbe di Borgo Sacco e del centro diurno. Il progetto si concluderà a maggio, ed è stato coprogettato e sostenuto dal Club Lions Rovereto Host.
Il percorso si articolerà su cinque laboratori tematici: arte ed emozioni, identità, narrazione autobiografica, memoria ed uno trasversale sulle tecnologie, coinvolgendo discipline come la musica, la poesia, la scienza. Gli studenti saranno divisi in gruppi, ciascun gruppo avrà in carico uno di questi cinque filoni; chi sceglierà le tecnologie avrà il compito di documentare attraverso
foto, filmati e altri media il percorso. I giovani dovranno raccogliere dagli anziani storie, memorie, racconti, vissuti personali, in quello che sarà un dialogo da pari a pari, con la supervisione dei docenti e degli operatori della Vannetti. Gli studenti verranno preparati all'approccio con una persona anziana, al rispetto della persona e delle sue emozioni. I laboratori si terranno sia a scuola(con gli anziani che siederanno sui banchi al fianco degli studenti) sia in Rsa.

Al via il Progetto CLESSIDRA

  • Nell'anno scolastico 2019-2020 gli allievi del Liceo F. Filzi incontreranno gli anziani dell'A.p.s.p. C. Vannetti per uno scambio di esperienze tra le generazioni.
Pubblicato il: Venerdì, 08 Novembre 2019 - Ultima modifica: Mercoledì, 13 Novembre 2019
torna all'inizio