Vai menu di sezione

Le nostre attività

Vi proponiamo un elenco delle attività offerte ai nostri residenti; Vengono programmate mensilmente ed esposte settimanalmente sulla bacheca in atrio.

  • Ascolto musica e cinema

Sono attività che prevedono una partecipazione passiva, anche coinvolgendo 20/30 residenti che apprezzano la musica. Le persone vengono generalmente coinvolte in base ai propri gusti personali facilitando la partecipazione quando c’è più interesse.

Per esempio, fanno parte di questo gruppo di attività la visione di filmati e canzoni in rete, la visione di concerti in TV, il filò musicale, l’ascolto musica individualizzato, film documentari e visione programmi TV.

  • Attiva Mente

Sono semplici attività di stimolazione attraverso l’uso delle parole e di brevi esercizi. La partecipazione è attiva ed il gruppo viene composto coinvolgendo persone con capacità adeguate al tipo di attività. Per esempio, fanno parte di questo gruppo di attività il cruciverba, gli esercizi di scrittura, i giochi mnemonici, i giochi di categorizzazione, i puzzle e il memory.

  • Attività ludiche

Sono attività di tipo ricreativo. Per esempio, fanno parte di queste attività il gioco delle carte, della dama, degli scacchi, i giochi con la palla, la tombola, le bocce ed il tiro al bersaglio.

  • Collaborazioni con la comunità

Sono attività che hanno come obiettivo quello di creare un contatto con il quartiere e le persone che abitano all’esterno della nostra struttura. Spesso si finalizzano in spettacoli e concerti, espressione di solidarietà di gruppi strutturati locali oppure in progettualità con enti come per esempio i musei o le scuole per incontri e/o laboratori con i nostri residenti.

  • Coro

Sono attività che prevedono l’attivazione dei residenti nel cantare. Fanno parte di queste attività il canto favorito dalla presenza di volontari e il karaoke.

  • Cura di sé

Sono attività che prevedono un’attenzione all’estetica ed al “sentirsi belli” attraverso piccole azioni di cura del proprio corpo. Fanno parte di queste attività la manicure, il trucco ed l’acconciatura dei capelli.

  • Eventi interni

Sono attività pensate per far trascorrere momenti di festa ai residenti della struttura anche in occasione delle principali festività dell’anno. Per esempio, fanno parte di queste attività il ballo con i volontari, i pomeriggi musicali ordinari, i pranzi e le pizze in compagnia, i compleanni, il filò serale.

  • Informatica

Sono attività che prevedono l’uso pc/tablet volte a supportare alcuni nostri residenti nel processo di alfabetizzazione informatica.

  • Intervento individuale

Sono tutte quelle attività che prevedono un tempo dedicato ad una singola persona o al suo familiare come per esempio i colloqui, il supporto al residente in un momento di maggiore fragilità, il progetto individualizzato, l’attività individualizzata

  • Laboratorio di manualità

Sono attività manuali che prevedono l’attivazione di un piccolo gruppo di residenti che apprezzano l’attività e ne hanno le capacità fisiche. Per esempio fanno parte di questo gruppo di attività il bricolage, il disegno, il laboratorio di modellazione di argilla, la cucina, il giardinaggio/orto, la composizione di decorazioni e il laboratorio di falegnameria.

  • Laboratorio ricordi

Sono attività che hanno come obiettivo l’emersione e la condivisione dei ricordi e delle emozioni positive che questi rievocano. Fanno parte di questo gruppo di attività il giornalino e la creazione di storie/racconti/poesie.

  • Lettura

Sono attività che prevedono l’ascolto in un ambiente generalmente riservato dove i residenti vigili possano avere uno stimolo quasi quotidiano ascoltando la lettura di giornali, libri, riviste, poesie e racconti.

  • Riunioni residenti

Sono attività volte a supportare la spiritualità delle persone che vengono accolte in struttura. Fanno parte di queste attività il S.Rosario, la liturgia della parola, la S.Messa e il colloquio con l'assistente spirituale, e l’attività “Parola del Vangelo”.

  • Uscite in giardino della struttura

Sono brevi uscite per far trascorrere ai residenti dei momenti all’aria aperta nel giardino della struttura.

  • Uscite esterne

Sono uscite più strutturate anche con l’utilizzo dei mezzi dell’ente per raggiungere la meta. Per esempio ci si reca al mercato oppure a fare delle passeggiate in ciclabile o nel centro storico, in malga, al lago…

Immagini

Pubblicato il: Lunedì, 09 Ottobre 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 19 Settembre 2018
torna all'inizio